CONTATTI COMPLESSO SCOLASTICO SERAPHICUM
Chiamaci:
Scrivici un messaggio:
Email:
info@pec.seraphicum.it
info@seraphicum.com
Segreteria:
Viale Egeo, 100/106 – 00144 Roma
Lunedì | Venerdì: 08:00 – 18:30
Sabato: 09:00 – 13:00
SCRIVICI UN MESSAGGIO
Scuola 0 - 18
L’unica Scuola a Roma con un progetto formativo che accompagna il bambino dal nido al liceo.
Inclusività
Accompagnamo i bambini e gli studenti in una crescita intellettiva ed emotiva che li faccia sentire sempre idonei nel confronto con l’altro.
Tecnologia
Un ambiente altamente digitale per educare e formare ad un uso equilibrato della tecnologia e consapevole dell’intelligenza artificiale.
Sport e Musica
Dal nido al liceo offriamo opportunità di espressione attraverso lo sport e la musica per lo sviluppo integrale della persona.
Scuola Bilingue
Favoriamo l’apprendimento delle lingue straniere in una età particolarmente favorevole.
Conoscere la nostra scuola è un’opportunità da non perdere! Partecipando ai nostri Open Day potrai vivere un’esperienza unica: ti guideremo alla scoperta delle nostre strutture, del metodo educativo e della ricca offerta formativa. È l’occasione perfetta per conoscere il nostro team di docenti, respirare l’atmosfera della scuola e scoprire cosa rende il nostro istituto speciale.
Non riesci a partecipare agli Open Day? Nessun problema! Offriamo visite personalizzate durante tutto l’anno, pensate per venire incontro alle tue esigenze. In questo modo, potrai visitare la scuola in totale tranquillità, ricevendo tutte le informazioni di cui hai bisogno direttamente da un nostro referente.
Il nostro impegno è offrire al territorio, alle famiglie e agli studenti un’ampia gamma di opportunità educative e formative, curate con attenzione per garantire il successo.
Opportunità didattiche e formative per una crescita intellettiva ed emotiva, per sentirsi sicuri e liberi di pensare.
Lo studente è posto al centro dell’azione educativa con i suoi bisogni e le sue potenzialità. Attraverso un protoccolo di accoglienza per studenti NAI, progetti indivdualizzati per studenti atleti, progetti personalizzati per studenti Bes; programma IPad 1:1, il rapporto quotidiano con le famiglie garantiamo iil rispetto del diritto di tutti gli studenti ad apprendere senza difficoltà.
Promoviamo i valori del volontariato. Ispirati dalla prabola evangelica del “Il Buon Samaritano”, gli studenti del liceo offrono supporto a persone svantaggiate, distribuendo, nei periodi più rigidi, cibo e bevande calde, coperte e vestiario ai senzatetto della stazione Ostiense, Termini e Piazza San Pietro.
I pasti sono preparati, nel rispetto della normative HACCP, con ingredienti freschi, di qualità e da filiera corta. Il menù stagionale è curato dalla pediatra della scuola e in ogni piatto non manca l’ingrediente speciale: l’amore delle nostre cuoche!
È parte essenziale della nostra quotidianità, per questo la scuola ha adottato orami dal 2019 il Programma I Pad 1:1, i docenti sono Apple teacher, Lim in ogni aula, WiFi in tutti gli ambienti. Nel programma di educazione civica si propongono attività per favorire l’utilizzo consapevole e corretto della tecnologia.
Spazi indoor e outdoor dedicati ai momenti ricreativi e allo sport rendono l’esperienza scolastica completa. Nelle ore extrascolastiche l’esperienza continua con la possibilità di praticare sport come il calcio, padel, volley, arti marziali, ginnastica e danza classica, moderna, contemporanea e video dance.
Il nostro Blog è uno spazio dove navigare e trovare avvisi, news più o meno recenti, eventi che hanno coinvolto la nostra scuola e che abbiamo voluto condividere e ricordare.
Pubblichiamo la classifica dei concorrenti ammessi alle finali di Milano del 10 maggio evidenziati in giallo, a seguito delle SEMIFINALI tenutesi presso la nostra sede il 15 marzo 2025. I concorrenti L2 e GP hanno una classifica nazionale a cura del CENTRO PRISTEM. Si ricorda che come sempre, i concorrenti sono classificati in base al […]
24 Marzo 2025
CONTINUA A LEGGERE6 Agosto 2024
CONTINUA A LEGGERECi scusiamo in anticipo ma a causa del trasferimento nella nostra nuova sede di viale Egeo 104 in questi giorni potrebbero esserci dei disservizi. Potete comunque sempre scriverci alla nostra mail segreteria @ seraphicum.com e sarete ricontattati al più presto. Grazie
31 Luglio 2024
CONTINUA A LEGGEREIl Conservatorio di Latina “Ottorino Respighi” ha ospitato un evento che riguarda da vicino il nostro Liceo Musicale . Per il “Progetto Liszt” alcuni nostri alunni si sono esibiti, assieme ai colleghi di altri licei e del Conservatorio, in una serie di appassionanti performance lisztiane applaudite dal pubblico numeroso e competente.
27 Maggio 2024
CONTINUA A LEGGERETanti complimenti a Li An Hao (alunno del III Liceo Musicale, prof. ssa De Santis ) Vincitore del Primo Premio Categoria A3 al XIV Concorso Nazionale e Internazionale “San Vigilio …in canto”
24 Maggio 2024
CONTINUA A LEGGEREIl 13 maggio il professore Riccardo Valentini ha incontrato presso la sala conferenze dell’istituto gli studenti del quinto anno del liceo per una lectio magistralis sul cambiamento climatico. L’incontro è stato trasmesso in diretta streaming e gli alunni delle altre classi hanno potuto partecipare collegandosi dalle proprie classi. Il professor Riccardo Valentini ha ricevuto innumerevoli premi per […]
13 Maggio 2024
CONTINUA A LEGGERESinfonie dal Nord al Sud” è un progetto di scambio di esperienze formative e musicali tra l’Orchestra Sinfonica del Liceo Christianeum di Amburgo e il Liceo Musicale Seraphicum di Roma. L’evento viene promosso da “Jeunesse Musicale Deutsch” ed è previsto dal 12 al 17 maggio 2024. Gli studenti italiani si inseriscono nella grande orchestra del […]
13 Maggio 2024
CONTINUA A LEGGEREUn importante messaggio per l’inclusione sociale favorita dalla musica. I ragazzi del Liceo Seraphicum partecipano con i loro coetanei del Christianeum all’evento presso il Calcio Sociale di Corviale del 14 maggio ore 19:00…vi aspettiamo!! Ingresso Gratuito
13 Maggio 2024
CONTINUA A LEGGEREMarcia, bronzo a squadre per Gabriele
24 Aprile 2024
CONTINUA A LEGGERE