CONTATTI COMPLESSO SCOLASTICO SERAPHICUM
Chiamaci:
Scrivici un messaggio:
Email:
info@pec.seraphicum.it
info@seraphicum.com
Segreteria:
Viale Egeo, 100/106 – 00144 Roma
Lunedì | Venerdì: 08:00 – 18:30
Sabato: 09:00 – 13:00
SCRIVICI UN MESSAGGIO
Obiettivi educativi definiti
Inclusività e rispetto
Risorse scolastiche digitali
Comunicazione scuola/famiglia
Il liceo scientifico, con il suo focus su materie scientifiche e tecniche, offre un ambiente unico per lo sviluppo degli studenti. Durante il percorso liceale, attraverso esperienze significative, gli studenti non solo acquisiscono competenze scientifiche, ma forgiando la propria identità e sviluppando relazioni interpersonali che saranno fondamentali nel loro futuro. Questi aspetti sono essenziali per preparare giovani pronti ad affrontare le sfide della vita e a contribuire attivamente alla società.
5 classi
Max 26 alunni per classe
Lingua Inglese potenziata
Esami Cambridge in sede: B1/B2, C1
Programma iPad 1:1
Ambiente digitale Apple
Un ambiente stimolante in cui scienza, logica e metodo si fondono con una solida preparazione culturale. In questa sezione troverai approfondimenti, iniziative e progetti che caratterizzano il percorso del Liceo Scientifico, pensato per formare menti curiose e critiche, pronte ad affrontare le sfide del futuro.
Il progetto dello Sportello di Ascolto è parte integrante dell’offerta formativa della nostra scuola da oltre 20 anni. Questo servizio risponde alla necessità di sostenere non solo gli obiettivi di apprendimento, ma anche il benessere emotivo, relazionale e affettivo degli studenti, elementi fondamentali per una crescita armoniosa e una piena maturazione personale. La scuola, infatti, non è solo luogo di istruzione, ma anche di ascolto e supporto, dove difficoltà e incertezze trovano spazio per essere affrontate attraverso il dialogo.
Lo Sportello di Ascolto offre agli studenti un’opportunità unica: un luogo sicuro e riservato per riflettere e discutere dubbi o preoccupazioni tipiche della fase adolescenziale e preadolescenziale. Questo servizio accoglie le esigenze di confronto degli studenti, aiutandoli nel loro percorso di crescita personale e scolastica, con l’obiettivo di potenziare le loro risorse individuali e collettive.
Le attività dello Sportello si rivolgono principalmente agli studenti, ma sono estese anche a insegnanti e genitori. I principali interventi includono:
Lo scopo principale dello Sportello di Ascolto è la promozione del benessere e la prevenzione del disagio, senza alcuna finalità terapeutica. Gli studenti possono richiedere un appuntamento in maniera riservata, inserendo il proprio nominativo in una cassetta dedicata, nel rispetto della privacy.
Per gli studenti minorenni è necessario il consenso dei genitori, ottenuto tramite la compilazione di un modulo apposito, valido per tutto il ciclo scolastico fino a eventuale revoca.
Attraverso lo Sportello di Ascolto, la scuola si impegna a creare un ambiente dove il benessere degli studenti è al centro dell’attenzione, favorendo una crescita equilibrata e un’efficace integrazione nella complessità della vita quotidiana
L’utilizzo dell’IPad all’interno del nostro istituto favorisce la realizzazione di un apprendimento di carattere collaborativo, interattivo, innovativo e fondato in modo particolareggiato su una didattica integrata ed inclusiva, mediante la quale gli alunni giungono a manifestare sempre maggiori motivazioni nello studio e nell’approfondimento delle tematiche affrontate in classe con i docenti.
Più nello specifico ciò è riscontrabile nelle attività che quotidianamente vengono svolte in aula:
La preziosa opportunità di utilizzo dell’IPad consente, pertanto, di creare costantemente a scuola delle favorevoli circostanze di apprendimento, ove lo studio si mostra essere sempre maggiormente appassionante, anche mediante lo spirito collaborativo che l’innovazione digitale sa generare nel rapporto tra alunno e docente e in quello che gli studenti stessi vedono gradualmente nascere gli uni rispetto agli altri.
Le attività di gruppo favorite dalle piattaforme a disposizione, le lezioni proiettate all’interno della classe e la possibilità, così, di coinvolgere ciascun alunno, di individuare le peculiarità di ogni singolo studente e così di adattare allo stesso tempo gli argomenti-oggetto delle lezioni alle capacità e alle esigenze di tutti, permettono di realizzare e di portare avanti con sempre maggiore attenzione e cura quel progetto di inclusione auspicato da una didattica volta in primis al riconoscimento delle qualità degli alunni, i quali possono così essere bene indirizzati e poi scegliere consapevolmente e autonomamente il percorso del proprio futuro.
Conoscere la nostra scuola è un’opportunità da non perdere! Partecipando ai nostri Open Day potrai vivere un’esperienza unica: ti guideremo alla scoperta delle nostre strutture, del metodo educativo e della ricca offerta formativa. È l’occasione perfetta per conoscere il nostro team di docenti, respirare l’atmosfera della scuola e scoprire cosa rende il nostro istituto speciale.
Non riesci a partecipare agli Open Day? Nessun problema! Offriamo visite personalizzate durante tutto l’anno, pensate per venire incontro alle tue esigenze. In questo modo, potrai visitare la scuola in totale tranquillità, ricevendo tutte le informazioni di cui hai bisogno direttamente da un nostro referente.