CONTATTI COMPLESSO SCOLASTICO SERAPHICUM

Chiudi finestra
Chiamaci:

Chiamaci:

Scrivici un messaggio:

Scrivici un messaggio:

Email:

Email:

info@pec.seraphicum.it
info@seraphicum.com

Segreteria:

Segreteria:

Viale Egeo, 100/106 – 00144 Roma
Lunedì | Venerdì: 08:00 – 18:30
Sabato: 09:00 – 13:00

SCRIVICI UN MESSAGGIO

    *Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy ai sensi della U.E. n. 2016/679 c.d. regolamento generale sulla protezione dei dati “GDPR” e legislazione italiana vigente.

    A giugno la scuola è più divertente!

    A giugno la scuola è più divertente!

    7 Luglio 2021

    News

    L’anno scolastico 2020/2021 è giunto al termine, ma l’esperienza qui al Seraphicum continua anche nel mese di giugno!

    Eccoci qui, la scuola è finita! I ragazzi lasciano i nostri corridoi, saltellando qua e là, dopo un duro anno alla ricerca di una normalità che tarda a ritornare!

    Già!!! Perché i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado sono stati coinvolti in laboratori didattico-formativi che, attraverso compiti di realtà, hanno permesso loro di mettere in pratica quelle che sono le competenze disciplinari di diversi ambiti e di creare le interconnessioni tra queste. Il Complesso Scolastico Seraphicum è attento alle necessità e ai bisogni degli alunni, ma anche alle necessità e ai bisogni delle famiglie. Ogni anno i genitori si trovano davanti ad un problema davvero difficile da gestire: mentre il genitore lavora, cosa potrà fare il ragazzo o la ragazza? Un genitore si preoccupa costantemente dell’educazione del figlio/a, e per questo si assicura che il proprio bambino possa crescere in contesti di educazione formale o non formale. Ed è proprio grazie a questi laboratori che la scuola accompagna le famiglie e gli alunni in questo processo di apprendimento che non si ferma mai e che continua per tutta la vita.

    Infatti, a conclusione della scuola,  il mese di giugno viene diviso in differenti laboratori tematici, nel corso dei quali conoscenze e abilità si trasformano in  “saper vivere”. Attraverso “la settimana dell’arte e della scienza”  si è evidenziata la connessione tra queste discipline: esse non sono così distanti tra loro. Entrambe ci aiutano a conoscere il mondo e le leggi naturali di base che regolano la vita sulla terra e ad interpretare e riprodurre la realtà che ci circonda con diverse tecniche!

    Molto interessante è stata la settimana dedicata al coding. Una delle otto competenze-chiave, secondo le raccomandazioni del consiglio dell’Unione Europea, è proprio la competenza digitale e la nostra scuola pone attenzione alla formazione del cittadino a tutto tondo: saper utilizzare con dimestichezza le nuove tecnologie con finalità di istruzione, formazione e lavoro è importante.

    Attraverso l’esperienza dello swift coding club, gli alunni, supportati dalle professoresse Monica Sandri e Serena Zanotti, Apple Professional Learning Specialist, hanno collaborato tra loro in modo creativo nell’ideazione, progettazione, prototipazione e presentazione di un’App. Partendo dall’analisi dei bisogni, ne hanno individuato le soluzioni, utilizzando immaginazione, pensiero strategico e riflessione critica!

    Quattro gruppi di alunni, con quattro brillanti idee:

    • Hobbies: App social, per scambiarsi idee, coltivare insieme gli hobbies e conoscere gente!
    • Medikid: App edu,  per un primo soccorso a portata di ragazzo (e non solo)!
    • Check it: App travel, per ottenere informazioni su flora, fauna e monumenti!
    • WYS (What’s Your Song): App podcast, per  “downloadare” o “uploadare” le tue tracce musicali!

    Questi laboratori sviluppano la competenza metacognitiva:  IMPARARE AD IMPARARE per riflettere su se stessi, sulle proprie capacità e autoregolamentarsi!

    Seraphicum ti aspetta

    Scopri la nostra scuola: partecipa agli Open Day o prenota una visita su misura!

    Conoscere la nostra scuola è un’opportunità da non perdere! Partecipando ai nostri Open Day potrai vivere un’esperienza unica: ti guideremo alla scoperta delle nostre strutture, del metodo educativo e della ricca offerta formativa. È l’occasione perfetta per conoscere il nostro team di docenti, respirare l’atmosfera della scuola e scoprire cosa rende il nostro istituto speciale.

    Non riesci a partecipare agli Open Day? Nessun problema! Offriamo visite personalizzate durante tutto l’anno, pensate per venire incontro alle tue esigenze. In questo modo, potrai visitare la scuola in totale tranquillità, ricevendo tutte le informazioni di cui hai bisogno direttamente da un nostro referente.