CONTATTI COMPLESSO SCOLASTICO SERAPHICUM
Chiamaci:
Scrivici un messaggio:
Email:
info@pec.seraphicum.it
info@seraphicum.com
Segreteria:
Viale Egeo, 100/106 – 00144 Roma
Lunedì | Venerdì: 08:00 – 18:30
Sabato: 09:00 – 13:00
SCRIVICI UN MESSAGGIO
[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=””][fusion_text]
L’iscrizione rappresenta la prima fase di avvio dell’anno scolastico.
Per l’anno scolastico 2024/2025, l’iscrizione alle sezioni della scuola dell’infanzia e alle PRIME CLASSI della scuole primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado, possono essere inoltrate dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024.
Prima del 18 gennaio e dopo il 10 febbraio, la domanda d’iscrizione può comunque essere presentata presso la segreteria della nostra scuola.
Le istituzioni scolastiche rendono effettiva per i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale/affidatari/tutori la facoltà di scegliere liberamente il corso di studi ritenuto più confacente alle attitudini e alle aspirazioni del minore.
Ad iscrizione avvenuta e prima dell’inizio o nei primi mesi dell’anno scolastico, i genitori hanno facoltà di optare per altro indirizzo o altra istituzione scolastica o formativa, più confacente alle attitudini e alle aspirazioni del minore, previa richiesta, da presentare sia al dirigente scolastico della scuola di iscrizione che a quello della scuola di destinazione.
L’iscrizione alle classi successive alla prima avviene d’ufficio.
1) Conosciamoci
Contattando la Segreteria è possibile concordare un colloquio conoscitivo con la Direzione del Nido o della Scuole dell’infanzia o della Scuola Primaria o con la Presidenza della Scuola Secondaria I Grado o dei Licei.
Durante il colloquio la Direzione o la Presidenza illustrerà ai genitori il progetto educativo, la metodologia didattica, il piano rette e vi accompagnerà a visitare la scuola e gli ambienti dove quotidianamente vostro/a figlio/a vivrà la sua giornata.
2) Conosciamo il bambino o il ragazzo
Dopo il colloquio con i genitori, Direzione o Presidenza incontreranno il bambino o il ragazzo per conoscerlo e comprenderne interessi, attitudini e aspirazioni.
3) Un giorno da alunno/a
Nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria il bambino o il ragazzo, se lo desidera, potrà trascorrere una giornata a scuola nella classe di destinazione.
4) Test d’ingresso
Nella Scuola Secondaria e per le classi successive alla prima, l’aspirante alunno/a dovrà sostenere in sede un test scritto diretto a verificare le competenze linguistiche e matematiche al fine di programmare un sereno inserimento nel rispetto del patto educativo di corresponsabilità.
5) Conferma d’iscrizione
La Direzione o la Presidenza vi contatterà per riferirvi eventualmente i risultati del test e le modalità d’iscrizione.
ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA PER LA PRIMA VOLTA
1) I Genitori sottoscrivono la domanda d’iscrizione
2) I Genitori sottoscrivono il contratto d’iscrizione e il patto educativo di corresponsabilità
3) L’alunno/a è uno studente del Complesso Scolastico Seraphicum.
ISCRIZIONE ALLE CLASSI SUCCESSIVE ALLA PRIMA O TRASFERIMENTI
1) I Genitori richiedono l’iscrizione alla Scuola paritaria Seraphicum alla segreteria didattica.
2) I Genitori richiedono alla scuola di provenienza il Nulla Osta al trasferimento dell’alunno/a alla Scuola Paritaria SERAPHICUM
3) La segreteria didattica del SERAPHICUM confermerà all’istituto di provenienza la disponibilità ad accogliere l’alunno/a
4) L’istituto rilascerà il Nulla Osta ai genitori dello Studente
5) I genitori sottoscrivono il contratto d’iscrizione e il patto educativo di corresponsabilità
6) L’alunno/a è uno studente del Complesso Scolastico Seraphicum.
1) I Genitori sottoscrivono la domanda d’iscrizione
2) I Genitori sottoscrivono il contratto d’iscrizione
3) Il bambino è un Serafino del Complesso Scolastico Seraphicum.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]